Ricerca - Le nostre attività - Kinderkrebsschweiz
Donate Ora

Potete aiutare così

Ricerca – 
migliori possibilità di guarigione e meno effetti tardivi

Oggi, quattro bambini e adolescenti malati di cancro su cinque vengono curati e guariti. Anche se le possibilità di sopravvivenza sono migliorate grazie ai progressi della medicina, un bambino su cinque muore comunque di cancro e molti dei sopravvissuti soffrono degli effetti collaterali a lungo termine della malattia e della terapia. I bambini e gli adolescenti contraggono forme di cancro diverse rispetto agli adulti e ciò implica che la ricerca debba essere specifica e mirata sulle loro esigenze. Cancro Infantile in Svizzera sostiene questa ricerca, affinché le terapie possano essere ulteriormente affinate, un numero maggiore di bambini guariti e gli effetti collaterali a lungo termini ridotti al minimo.

Play Stop
Nannette Keller Johner, madre di Luis, a cui fu diagnosticata la leucemia all'età di 8 anni (in francese). 

«Senza la ricerca clinica, oggi Luis non sarebbe vivo»

Le leucemie sono tra i tumori infantili più diffusi. Grazie ai risultati degli studi clinici condotti negli ultimi decenni, le possibilità di sopravvivenza oggi sono buone. Nannette Keller Johner racconta come suo figlio sia stato guarito grazie ai grandi progressi della medicina. 

La ricerca sul cancro infantile in Svizzera

Il cancro infantile è una malattia rara. In Svizzera, sono quasi esclusivamente organizzazioni accademiche senza fini di lucro, università e ospedali pediatrici, a condurre ricerche in questo campo. Per garantire a bambini e adolescenti accesso alle più moderne terapie oncologiche, la ricerca sul cancro infantile necessita di risorse finanziarie specifiche. Essendo i finanziamenti governativi insufficienti, la ricerca oncologica deve finanziarsi mediante il ricorso a donazioni e risorse esterne.

La ricerca clinica

La ricerca clinica studia gli effetti delle terapie e dei trattamenti sull'uomo al fine di migliorare le possibilità di sopravvivenza e ridurre le conseguenze dei trattamenti nel lungo periodo. Le conoscenze acquisite dagli studi clinici aiutano a comprendere meglio il decorso delle malattie tumorali e a sviluppare metodi terapeutici più moderni.

Intervista con il Dr. Nicolas Waespe
Portät Nicolas Waespe

Ricerca epidemiologica 

La ricerca epidemiologica sul cancro infantile in Svizzera studia i dati del Registro dei tumori infantili e di progetti di ricerca nazionali e internazionali. Sulla base di questi dati, si possono ottenere informazioni sulle cause e sul decorso di diverse forme di cancro, oltre che sull'efficacia delle terapie. 

Intervista con la Dr.ssa Christina Schindera
Porträt Christina Schindera

La ricerca fondamentale

La ricerca fondamentale in oncologia contribuisce a una migliore comprensione scientifica e quindi ad una lotta più efficace contro il cancro. In laboratorio studiamo quali cambiamenti generano le mutazioni delle cellule sane in cellule cancerogene, i loro meccanismi di riproduzione e diffusione nell'organismo e la loro reazione a determinati trattamenti.

Intervista con la Dr. med. Dr. sc. nat. Ana Guerreiro Stücklin

Cosa facciamo nel campo della ricerca

Sosteniamo economicamente le nostre organizzazioni aderenti, attive nel campo della ricerca, e partecipiamo al finanziamento di progetti di ricerca, contribuendo anche alla raccolta di fondi di terzi da devolvere a questi progetti. Dal 2020, inoltre, assegniamo un premio annuale per la ricerca di base per premiare un progetto di ricerca promettente in oncologia pediatrica.

Per l'esercizio 2021, il volume totale dei nostri contributi per il finanziamento alla ricerca sul cancro nel campo dell'oncologia pediatrica è di circa 200 000 franchi svizzeri. Inoltre, per sostenere progetti abbiamo stanziato 43 213 franchi svizzeri a favore del Fondo per la ricerca di base.

Progetti di ricerca che sosteniamo

News