
Vivere con e dopo un cancro infantile
Il 14 agosto, l'organizzazione mantello Cancro Infantile in Svizzera lancia la prima piattaforma informativa digitale sulla vita con e dopoun cancro infantile. L'obiettivo di questo nuovo servizio, unico nel suo genere in Svizzera, è di fornire informazioni esaustive alle famiglie con un bambino malato di cancro, sostenendole nel miglior modo possibile durante tutte le fasi della terapia e sensibilizzando la società rispetto alla realtà del cancro infantile.
In Svizzera, ogni anno circa 350 bambini e adolescenti ricevono una nuova diagnosi di cancro. Per loro e per le loro famiglie la vita familiare viene sconvolta all’improvviso. Oltre alla profonda preoccupazione per la sopravvivenza del proprio figlio, i genitori devono far fronte a sfide estremamente onerose, che sollevano numerosi interrogativi di natura medica, psicosociale, professionale, finanziaria e legale. Inoltre, anche dopo avere completato il trattamento con esito positivo, la maggior parte dei survivor (ex pazienti oncologici in età pediatrica) continua a soffrire di effetti a lungo termine, che possono incidere sulla qualità della vita e sulle loro prospettive future. Pertanto, è particolarmente importante disporre di informazioni affidabili su tematiche diverse. La nuova piattaforma informativa di Cancro Infantile in Svizzera fornisce risposte alle domande più importanti e mette in evidenza un'ampia gamma di servizi di supporto prima, durante e dopo il trattamento. Il sito web sarà inizialmente pubblicato in tedesco, altre versioni linguistiche seguiranno. Per saperne di più www.kinderkrebs-infoplattform.ch
Orientamento e sicurezza attraverso solide conoscenze
Finora, in Svizzera mancava un punto di riferimento centrale digitalizzato che raccogliesse le conoscenze mediche più recenti, rendendo accessibili e comprensibili informazioni complesse e offrendo una panoramica dei principali servizi di supporto per affrontare la vita durante e dopo una diagnosi di cancro infantile. Con questo nuovo servizio online, l’associazione mantello colma un’importante lacuna in ambito assistenziale: “Noi medici facciamo tutto il possibile per curare bambini e adolescenti malati. Ma constatiamo anche quanto la malattia incida profondamente sulla vita quotidiana delle famiglie e dei sopravvissuti. La nuova piattaforma informativa di Cancro Infantile in Svizzera offre alle persone colpite un supporto competente, arricchito da testimonianze preziose, fornisce orientamento e sicurezza, trasmettendo fiducia e speranza anche nei momenti più difficili”, afferma il Prof. Dr. Nicolas von der Weid, Presidente di Cancro Infantile in Svizzera e Direttore del Dipartimento di Ematologia-Oncologia dell’Ospedale Pediatrico Universitario di Basilea (UKBB).
Sviluppo in collaborazione con gli specialisti e le persone colpite
"Per garantire che il nostro nuovo servizio risponda alle esigenze dei genitori e dei survivor nel modo più completo e approfondito possibile, durante lo sviluppo della piattaforma informativa abbiamo lavorato a stretto contatto con gli specialisti e con le persone colpite. Oltre alle informazioni mediche, trattiamo tematiche come la salute mentale, la scuola, l'istruzione, l'occupazione, i diritti e le finanze", spiega Elena Guarnaccia, CEO di Cancro Infantile in Svizzera. "La nuova piattaforma informativa online non solo rappresenta una fonte affidabile di informazioni e uno spazio di scambio per genitori, parenti e survivor, ma contribuisce anche a sensibilizzare la comunità, inclusi insegnanti e datori di lavoro, ed è una preziosa integrazione alla vasta gamma di servizi già offerti dalle nostre organizzazioni aderenti", afferma Elena Guarnaccia.