Progetto di ricerca: Cambiamenti nel metabolismo delle cellule tumorali infantili
Raphael Morscher, insieme al suo gruppo che si occupa di ricerca di base, studia i cambiamenti del metabolismo delle cellule tumorali infantili. Auspica che in tal modo sia possibile mettere a punto nuove terapie mirate al metabolismo delle cellule tumorali, con il minor impatto a lungo termine. Per l’innovatività del suo progetto, Raphael Morscher ha ricevuto il premio per la ricerca di base 2022 di Cancro Infantile in Svizzera.
Informazioni generali
Le cellule tumorali hanno un metabolismo alterato rispetto alle cellule normali, pertanto, i processi chimici al loro interno risultano modificati. Inoltre, queste cellule crescono e si dividono più velocemente e di conseguenza, date le numerose modifiche genetiche, quasi tutti i tumori presentano un’alterazione metabolica. Il team di Raphael Morscher si propone di scoprire le peculiarità di tali passaggi per potere sviluppare nuovi tipi di terapie. Primariamente il suo progetto di ricerca si concentra sul metabolismo dell'acido folico nei tumori pediatrici. Proprio come durante la gravidanza il feto ha bisogno di acido folico per crescere, anche le cellule tumorali ne hanno bisogno. Nel corso di questo processo, il tumore modifica ripetutamente il suo metabolismo ovvero, le reazioni biochimiche che avvengono al suo interno, per diventare resistente. Scoprire le peculiarità di tale comportamento consentirebbe l’impiego di farmaci mirati, che ne impediscano la proliferazione.
Organizzazione esecutiva
Ospedale pediatrico universitario di Zurigo