
Giornata internazionale del testamento
Il 13 settembre si celebra la Giornata internazionale del testamento. Questa ricorrenza ricorda quanto sia importante pianificare in tempo e organizzare con consapevolezza la propria successione. Perché un testamento è molto più di una semplice formalità legale: è un’espressione di responsabilità, di cura e l’opportunità di trasmettere i propri valori oltre la vita.
«Un testamento offre la possibilità di provvedere consapevolmente ai propri cari e, allo stesso tempo, di sostenere progetti e cause che ci stanno a cuore», afferma Lucy Schmid, responsabile lasciti ed eredità presso Cancro Infantile in Svizzera.
Un testamento dona sicurezza e chiarezza ai propri cari e rappresenta anche un segnale per il futuro. Chi include Cancro Infantile in Svizzera nel proprio testamento regala speranza e nuove prospettive ai bambini e agli adolescenti malati di cancro. «Le eredità e i lasciti contribuiscono in modo decisivo a permetterci di portare avanti progetti importanti e di realizzare nuove offerte di aiuto per le persone colpite», spiega Lucy Schmid.
La guida gratuita al testamento di Cancro Infantile in Svizzera fornisce informazioni sulle principali basi giuridiche e illustra in modo chiaro e accessibile come redigere un testamento valido. La guida (in tedesco e francese) può essere richiesta senza impegno direttamente via mail a Lucy Schmid: lucy.schmid@kinderkrebs-schweiz.ch
Gli interessati possono creare il proprio testamento personalizzato in pochi e semplici passi, gratuitamente e senza impegno, grazie al generatore di testamenti di «DeinAdieu».
In questa maniera, l’ultima volontà si trasforma in un dono duraturo per i bambini malati di cancro e le loro famiglie.