Programma di follow-up a lungo termine Ginevra
(Offerta solo in lingua francese)

Dipartimento di oncologia
Consultazione ambulatoriale
Rue Gabrielle-Perret-Gentil 4
CH - 1205 Genève
Dipartimento di pediatria generale
Unità di onco-ematologia pediatrica
Rue Willy-Donzé 6
CH - 1205 Genève
Persona da contattare
Dottor Eugenio Fernandez, medico clinico
Tel segreteria: +41 (0)22 372 98 62
Dr. Fabienne Gumy Pause, medico associato
Ospedale pediatrico
Tel. Segreteria: +41 (0)22 372 47 12
fabienne.gumypause@hcuge.ch
Sito web: https://www.hug-ge.ch/pediatrie-generale/programme-suivi-long-terme
Per chi: il programma di follow-up a lungo termine offre cure multidisciplinari alle persone che hanno ricevuto un trattamento oncologico durante l'infanzia o l'adolescenza. A seconda della condizione del paziente, le specialità coinvolte sono: cardiologia, pneumologia, endocrinologia, medicina della riproduzione, neurologia, nefrologia, ortopedia, psichiatria, ORL, oftalmologia, ecc.
Come: una consultazione annuale fino ai 20 anni. La consultazione avviene presso l'unità di onco-ematologia pediatrica (presso l’ospedale pediatrico), mentre a partire dal 21° anno di età presso il reparto di oncologia. Dopo una revisione completa della cartella clinica, al paziente (e – se minorenne - alla sua famiglia) viene proposto un piano di follow-up e vengono programmati gli esami necessari.
Da chi: fino all'età di 20 anni, questa consultazione è effettuata da un onco-ematologo pediatrico. In seguito, viene effettuata una consultazione congiunta con l'oncologo del reparto di riferimento di medicina degli adulti per garantire il passaggio di consegne del giovane paziente alla medicina degli adulti. A seconda della situazione, l'onco-ematologo pediatrico può continuare a seguire il paziente insieme al collega che si occupa della patologia negli adulti.
Servizi erogati:
- Consultazione con anamnesi completa ed esami clinici
- Riesame completo del dossier, compresi i trattamenti ricevuti (chemioterapia e/o radioterapia)
- Piano di follow-up elaborato secondo le ultime raccomandazioni internazionali con spiegazione al paziente (e alla sua famiglia se è minorenne). Il piano viene consegnato anche al medico curante
- Programmazione degli esami necessari e delle consultazioni mediche specialistiche
- Sostegno scolastico, psicologico, sociale, ecc.
Fatturazione: Il trattamento è rimborsato nell'ambito delle prestazioni erogate dell'assicurazione sanitaria di base (LAMal) al netto della franchigia e del contributo del paziente (10% delle spese).
Informazioni pratiche: solo per i pazienti HUG